Tutto quello di cui hai bisogno per immagini social sempre perfette.
Facebook ci ha abituato ormai a cambiamenti costanti riguardo il design e le dimensioni delle immagini. Quindi per non rischiare di ritrovarti indietro con gli aggiornamenti, consulta sempre le linee guida e segui tutti i consigli per non avere sorprese.
Immagine profilo:
Desktop 170 x 170 - Mobile 128 x 128 pixel
Immagine di copertina:
Desktop 820 x 312 pixel - Mobile 640 x 360 pixel
Immagine post timeline:
Consigliata 1200 x 630 pixel
Carousel da 2 a 10 immagini 1200 x 1200 pixel
Immagine copertina evento:
Consigliata 1200 x 628 pixel
Immagine stories:
Consigliata 1080 x 1920 pixel
Safe area 250 pixel margine inferiore e superiore
Immagine per ads:
Consigliata 1080 x 1080 pixel - dimensioni massime 30 MB
Instagram inizialmente ci aveva abituato al formato quadrato. Poi con il tempo le possibilità si sono ampliate ed ora possiamo gestire immagini orientate orizzontalmente e verticalmente. Segui queste linee guida per assicurarti che le tue immagini appaiano sempre al meglio.
Immagine profilo:
Immagine feed:
Portrait: 1080 x 1350 pixels
Square: 1080 x 1080 pixels
Immagine stories e reel:
Immagini carousel:
Portrait: 1080 x 1350 pixels
Square: 1080 x 1080 pixels
Per ottimizzare al meglio il tuo profilo personale o la tua pagina aziendale di LinkedIn è fondamentale essere sempre aggiornati con i formati cosi da trasmettere professionalità a chi visita il tuo profilo. Ricordati sempre di controllare la tua pagina dai diversi dispositivi per assicurarti il corretto sviluppo in ogni device.
Immagine profilo:
Consigliata 400 x 400 pixel o superiore
Immagine copertina:
Consigliata 1584 x 396 pixel
Immagine profilo aziendale:
Consigliata 300 x 300 pixel
Immagine copertina pagina:
Consigliata 1128 x 191 pixel
Immagine life tab:
Consigliata 1128 x 376 pixels
Immagine link post:
Consigliata 1200 x 627 pixel
I tweet che includono immagini ottengono costantemente più click-through, più Mi piace e più Retweet rispetto ai Tweet senza immagini. In effetti, i Tweet con contenuti visivi hanno una probabilità tre volte maggiore di ottenere coinvolgimento. Quindi, scegliere le immagini giuste e creare ottimi contenuti visivi per Twitter è importante. Con questa guida non sbaglierai più un tweet.
Immagine profilo:
Consigliato 400 x 400 pixel - massimo 2 MB
Immagine copertina:
Consigliato 1500 x 500 pixel
Immagine in-stream:
Consigliato 1024 x 512 pixel
YouTube
Oltre al profilo ed alla copertina della tua pagina, che devono garantire professionalità e quindi rispettare i formati, ricordati delle anteprime video, fondamentali per catturare l'attenzione nel feed.
Immagine profilo:
Consigliato 800 x 800 pixel
Immagine banner:
Consigliato 2048 x 1152 pixel minimo
Formato video:
Consigliato 1920 x 1080 pixel - minimo 1280 x 720 pixel
Ciao, questo è un commento.
Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, visita la schermata commenti nella bacheca.
Gli avatar di chi lascia un commento sono forniti da Gravatar.